Barca cabinata senza patente

virgoletteLa barca cabinata è la soluzione perfetta per chi ama il mare e desidera vivere in prima persona l’esperienza della navigazione. Questo tipo di barca offre tutti i comfort necessari per trascorrere la notte in mare e navigare anche per più giorni insieme alla famiglia oppure agli amici virgolette

Blog > Informazioni su Patenti Nautiche > Barca cabinata senza patente

immagine
13
Feb
post 13.02.2022 | post Scritto da: Agenzia Balducci | post 1

La barca cabinata è la soluzione perfetta per chi ama il mare e desidera vivere in prima persona l’esperienza della navigazione. Questo tipo di barca offre tutti i comfort necessari per trascorrere la notte in mare e navigare anche per più giorni insieme alla famiglia oppure agli amici.

Confortevole come una vera e propria casa galleggiante, la barca cabinata ha tutte le caratteristiche per assecondare le esigenze di chi desidera intraprendere un viaggio anche con bambini al seguito, perché offre adeguato riparo e spazio sufficiente per muoversi comodamente. La struttura coperta permette infatti di ripararsi dagli spruzzi delle onde e da acquazzoni improvvisi, ma garantisce massima tutela anche quando il sole è molto forte.

La presenza di un bagno e di una piccola cucina assicura agli ospiti tutte le comodità durante la navigazione, ma bisogna scegliere le misure giuste per viaggiare con tante persone a bordo. Ad esempio, per poter accogliere fino a 7-8 persone bisogna scegliere barche cabinate lunghe 7 metri, o meglio ancora  di 8 metri.

Entrambe le misure sono molto comode, sono abbastanza ampie e spaziose, e sono progettate per garantire sicurezza e stabilità durante la navigazione. La barca cabinata è solitamente dotata di uno spazio aperto a poppa e, a seconda delle dimensioni, anche a prua.

Non serve la patente per comandare la barca cabinata

Un aspetto importante della barca cabinata è anche quello di poter essere comandata senza essere in possesso della patente nautica, quindi non c’è nessun problema per chi non ce l’ha o non ha alcuna intenzione di prenderla.

Questo dettaglio è fondamentale da tenere in considerazione, in quanto rappresenta l’alternativa ideale per chi non vuole rinunciare alla possibilità di comandare un’imbarcazione e navigare in mare anche per più giorni.

La barca cabinata è anche semplice da comandare grazie all’installazione di un motore da 40 cavalli. Questo tipo di motore la rende facile da manovrare e adatta anche a chi non ha esperienza ma non vuole rinunciare al piacere di mettersi al comando di una barca.

Cosa dice la legge la distanza dalla costa

Come detto prima, la barca cabinata non necessita della patente nautica per essere comandata. Infatti, le sue caratteristiche e il fatto di possedere un motore che non supera i 40 cavalli di potenza la rendono idonea al comando senza patente.

La legge prevede però anche che, nonostante la presenza di queste caratteristiche permetta di comandare la barca cabinata senza patente, per essere in regola la navigazione deve avvenire a una distanza che non supera le 6 miglia dalla costa.

Nel caso si voglia oltrepassare questo limite, tutte le unità in navigazione possono essere comandate solo se in possesso di patente nautica, a prescindere dalla motorizzazione. Questo vuol dire che anche per comandare la barca cabinata, nel caso si decidesse di navigare oltre le 6 miglia dalla costa, occorre la patente nautica.

Regole necessarie per comandare la barca cabinata in sicurezza

E’ dunque chiaro che la barca cabinata è la scelta ideale per trascorrere momenti piacevoli e si può navigare in mare, nei fiumi, nei laghi, nelle lagune, sempre prestando attenzione a non superare il limite delle 6 miglia.

Poter comandare un cabinato comporta risparmio di tempo e denaro, sia perché non occorre seguire alcun corso per prendere la patente, e non bisogna neanche spendere nulla per conseguirla.

Tuttavia, per comandare la barca in sicurezza, è indispensabile conoscere le nozioni di base sulla navigazione, occorre informarsi sul meteo che ci sarà nel periodo di tempo in cui si vuole andare in barca, verificare quali porti ci sono nel tragitto e altri fattori che sono fondamentali per viaggiare senza rischi.

 

 

 

 

 

Su 0 Voti

Vota da 1 a 5 stelle:

1 2 3 4 5

post Scritto da: Agenzia Balducci

Contattami

Categorie Blog

  • Informazioni su Patenti Nautiche 5
  • Informazioni su Pratiche Nautiche 4

Tags Blog

#Patente Nautica #Certificato medico #Barca a vela senza patente #Barca senza patente nautica #Motoscafo

Cerca Blog

icona

CHI SIAMO

Patente Nautica Roma Agenzia Balducci dal 1965 si occupa del conseguimento dell'abilitazione al comando di barche a vela barche a motore e navi da diporto, entro 12 miglia e senza limiti, pratiche nautiche, rinnovo patente nautica.

icona icona
icona

MAPPA SITO

  • Patente Nautica
  • Scuola Vela
  • Pratiche Nautiche
  • Sailing Team
  • Gallery
  • Blog
  • Articoli Pratiche Nautiche
  • Articoli Patenti Nautiche
  • Dove Siamo
  • Contatti
icona

CONTATTI

icona P.le Clodio, 58
00195 Roma

P. Iva 04155641006

icona Tel. 06 372 3096
iconaWhatsApp 335 595 0301

Privacy | Cookies
Web Master

© 2021 Massimo Piccioni
Realizzazione siti web Roma

CHIAMA

icona

WHATSAPP

icona

E-MAIL

icona

Richiedi Informazioni

Operativi Lun - Ven   icona Chiamaci +39 06 372 3096
Richiedi Preventivo icona icona icona

Menu:

  • PATENTE NAUTICA
  • SCUOLA VELA
  • PRATICHE NAUTICHE
  • SAILING TEAM
    • Tutte
    • Lancillotto
  • CONTATTI

AGENZIA BALDUCCI

iconaP.le Clodio , 58
00195 Roma

icona Tel. 06 372 3096

CHIAMA

icona

WHATSAPP

icona

E-MAIL

icona

icona

×

×